Il disabile presenta alcune carenze fisiche tali per cui viene limitata la sua totale capacitą di movimento, con conseguenti difficoltą nello svolgere le normali attivitą quotidiane; per muoversi i disabili necessitano di specifici aiuti e tra i pił comuni ricordiamo la carrozzina (o carrozzella), una sorta di sedia dotata di rotelle sulla quale essi, seduti, posso spostarsi senza problemi da un luogo all'altro.
Al di lą di quanti soffrono di disabilitą permanente, la carrozzella offre il proprio aiuto anche a coloro che per infortuni o quant'altro necessitano di essa per un periodo di tempo limitato, onde evitare ad esempio di sforzare una gamba appena operata oppure incapace di compiere eccessivi sforzi.

Le caratteristiche della sedia a rotelle variano di modello in modello dal momento che coloro che ne fanno uso hanno bisogni diversi gli uni con gli altri; nel complesso devono essere tutte comode per consentire al disabile di mantenere una posizione quanto pił confortevole, devono garantire una corretta postura e devono essere facilmente maneggevoli per consentire spostamenti anche piuttosto ardui a causa della pessima condizione di alcune strade.
Sul nostro portale, dedicato proprio alla carrozzella, vedremo le differenze tra la sedia a rotelle elettrica e quella manuale fornendo qualche indicazione al fine di aiutarvi nella scelta di una di esse.